Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti
Uboldo, 18 aprile 2025 – L’Assemblea degli Azionisti di LU-VE S.p.A., riunitasi in data odierna in unica convocazione, in sessione ordinaria, ha:
- APPROVATO IL BILANCIO
- DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DA €0,42
- APPROVATA LA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE PER L’ESERCIZIO 2025
- CONFERITO L’INCARICO 2026-2034 DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI
- CONFERITO L’INCARICO 2026-2028 DI ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITÀ DELLA RENDICONTAZIONE CONSOLIDATA DI SOSTENIBILITÀ
- DELIBERATE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE
Uboldo, 18 aprile 2025 – L’Assemblea degli Azionisti di LU-VE S.p.A., riunitasi in data odierna in unica convocazione, in sessione ordinaria, ha:
- approvato i risultati al 31 dicembre 2024;
- deliberato la distribuzione di un dividendo di €0,42 per azione;
- approvato la politica in materia di remunerazione per l’esercizio 2025 ed espresso voto favorevole sui compensi corrisposti nell’esercizio 2024;
- conferito a KPMG S.p.A. l’incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2026-2034 e l’incarico di attestazione della conformità della Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità per gli esercizi 2026-2028, determinandone i relativi corrispettivi;
- rinnovato l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie.
In sessione straordinaria, l’Assemblea degli Azionisti ha inoltre:
- approvato modifiche agli articoli 15 e 20 dello Statuto Sociale.
SESSIONE ORDINARIA
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024
L’Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio d’esercizio e ha preso atto del bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2024 e della Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità ex D. Lgs. n. 125/2024, approvati dal Consiglio di Amministrazione il 13 marzo 2025 e pubblicati il 28 marzo 2025.
Il bilancio consolidato, al 31 dicembre 2024, mostra un fatturato di €589,1 milioni (-4,6% rispetto al 2023), un EBITDA pari a €82,5 milioni (+4,7% rispetto al 2023) e una posizione finanziaria netta negativa per €97,5 milioni.
Il bilancio della capogruppo LU-VE S.p.A., a seguito della fusione per incorporazione di Sest S.p.A. e Air Hex Alonte S.r.l., chiude con un fatturato di €201 milioni, che si confronta con un dato proforma al 31 dicembre 2023 di circa €200 milioni (+ 0,1%), EBITDA pari ad €14 milioni (6,9% dei ricavi), utile netto di €18 milioni e posizione finanziaria netta negativa per €159,7 milioni.
Come riportato nel comunicato stampa del 7 aprile 2025, il fatturato del primo trimestre 2025 è stato di €133,5 milioni (-5,5% rispetto allo stesso periodo del 2024) e con un portafoglio ordini pari a €210,4 milioni (+24,6% rispetto al 31 marzo 2024).
DIVIDENDO
L’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la distribuzione di un dividendo di € 0,42, al lordo delle eventuali ritenute di legge, per ciascuna delle azioni ordinarie aventi diritto (record date 29 aprile 2025), che sarà posto in pagamento a partire dal 30 aprile 2025, presso gli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata Monte Titoli, con stacco della cedola n. 10, il 28 aprile 2025.
POLITICA DI REMUNERAZIONE
L’Assemblea degli Azionisti – esaminata la “Relazione annuale sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti” predisposta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari, consultabile sul sito della Società (www.luvegroup.com, sezione “Investor” - “Governo societario & azionisti” - “Codici di condotta & documenti societari” “Politiche di remunerazione”), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com) – ha approvato, con voto vincolante, la “Politica in materia di remunerazione 2025” contenuta nella Sezione I, ai sensi dell’art. 123-ter, comma 3-bis del D. Lgs. n. 58/98 (“TUF”), nonché espresso voto favorevole sui “Compensi corrisposti nell’esercizio 2024” indicati nella Sezione II, ai sensi dell’art. 123-ter, comma 6 del TUF.
CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER GLI ESERCIZI 2026-2034 E DETERMINAZIONE DEL RELATIVO CORRISPETTIVO
L'Assemblea degli Azionisti di LU-VE S.p.A. - preso atto che con l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025 verrà a scadere l’incarico di revisione legale dei conti conferito per gli esercizi 2017 – 2025 alla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. ed esaminata la raccomandazione formulata dal Collegio Sindacale quale Comitato per il Controllo Interno e la Revisione Contabile ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 39/2010 circa il conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti di LU-VE S.p.A. per gli esercizi 2026-2034 - ha
deliberato di conferire l’incarico di revisione legale dei conti di LU-VE S.p.A. alla società di revisione KPMG S.p.A. per gli esercizi 2026-2034, determinandone il relativo corrispettivo.
CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITÀ DELLA RENDICONTAZIONE CONSOLIDATA DI SOSTENIBILITÀ PER GLI ESERCIZI 2026-2028 E DETERMINAZIONE DEL RELATIVO CORRISPETTIVO
L'Assemblea degli Azionisti di LU-VE S.p.A. - preso atto che, ai sensi del D. Lgs. n. 25/2024, con l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025 verrà a scadere anche l’incarico di attestazione della conformità della rendicontazione consolidata di sostenibilità conferito alla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. ed esaminata la proposta formulata dal Collegio Sindacale contenente la proposta motivata circa il conferimento dell’incarico di attestazione della conformità della rendicontazione consolidata di sostenibilità di LU-VE S.p.A. per gli esercizi 2026-2028 - ha deliberato di conferire l’incarico di attestazione della conformità della rendicontazione consolidata di sostenibilità di LU-VE S.p.A. per gli esercizi 2026-2028 alla società di revisione KPMG S.p.A., determinandone il relativo corrispettivo.
ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea degli Azionisti ha deliberato il rinnovo al Consiglio di Amministrazione – previa revoca della precedente delibera assembleare adottata in data 29 aprile 2024 – dell’autorizzazione a effettuare operazioni di acquisto e disposizione di azioni proprie, fino a un massimo di n. 2.223.436 azioni ordinarie, pari al 10% del capitale sociale e, pertanto, in misura non eccedente la quinta parte del capitale sociale della Società, tenendo conto, a tal fine, anche delle azioni eventualmente detenute da società controllate e, in ogni caso, nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato. L’autorizzazione è stata approvata, in osservanza delle vigenti disposizioni di legge, per un periodo massimo di 18 mesi (e, pertanto, sino al 18 ottobre 2026) e secondo le modalità, i termini e le condizioni contenute nella relazione illustrativa degli amministratori sulle materie all’ordine del giorno dell’assemblea presentata dal Consiglio di Amministrazione. La relazione degli amministratori è disponibile sul sito della Società (www.luvegroup.com sezione “Investor” – “Governo societario & azionisti” – “Per gli azionisti” – “Assemblea degli azionisti” – “Assemblea 18 aprile 2025”), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com).
Alla data odierna, LU-VE S.p.A. ha in portafoglio n. 28.027 azioni proprie, e non ne detiene per il tramite di società controllate, fiduciarie o interposte persone.
SESSIONE STRAORDINARIA
STATUTO SOCIALE: PROPOSTA DI MODIFICA DEGLI ARTICOLI 15 E 20
L’Assemblea degli Azionisti ha poi deliberato, in sessione straordinaria, di modificare gli articoli 15 e 20 dello Statuto Sociale che disciplinano rispettivamente il “Consiglio di Amministrazione” e la “Presentazione delle liste – Nomina e sostituzione degli amministratori”, al fine di eliminare la facoltà del Consiglio di Amministrazione uscente di presentare una propria lista di candidati per il rinnovo dell'organo amministrativo dettandone la relativa disciplina.
Le suddette modifiche statutarie approvate dall’Assemblea avranno efficacia a partire dall’iscrizione presso il Registro delle Imprese di Varese della relativa delibera assembleare assunta.
Il testo dello Statuto emendato sarà messo a disposizione del pubblico, nei termini di legge e regolamentari, presso la sede legale e sul sito internet della società (www.luvegroup.com sezione “Investor” - “Governo societario & azionisti” – “Codici di condotta & documenti societari” - “Documenti societari”), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com).