L'Assemblea Straordinaria degli Azionisti approva il potenziamento del voto maggiorato
Uboldo (Varese), 1° luglio 2025
L’Assemblea Straordinaria degli azionisti di LU-VE S.p.A. (“LU-VE” o la “Società”), riunitasi in data odierna, ha approvato le proposte di modifica dell’art. 6 bis (“Maggiorazione del diritto di voto”) dello Statuto sociale volte, tra l’altro, a introdurre il potenziamento del voto maggiorato attualmente in vigore.
Per effetto di tale introduzione, alla c.d. “maggiorazione del voto ordinaria” già prevista dall’art. 6 bis dello Statuto sociale - che attribuisce 2 (due) voti per ciascuna azione LU-VE appartenuta allo stesso soggetto per un periodo continuativo di 24 (ventiquattro) mesi a decorrere dalla data di iscrizione nell’elenco speciale per il voto maggiorato, istituito e tenuto dalla Società ai sensi della normativa applicabile (l’“Elenco Speciale”) - si andrà ad aggiungere, per la stessa azione LU-VE posseduta dallo stesso soggetto che continuerà a essere iscritta nell’Elenco Speciale anche dopo la maturazione del voto doppio, l’attribuzione di un terzo voto alla scadenza di un ulteriore periodo di 12 (dodici) mesi dalla maturazione della maggiorazione del voto ordinaria, e un ulteriore voto alla scadenza di ogni ulteriore periodo di 12 (dodici) mesi, fino a un massimo complessivo di 10 (dieci) voti per azione (cioè quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo, nono e decimo). Con riferimento agli azionisti che alla data di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Varese del verbale dell’odierna Assemblea Straordinaria (“Data di Iscrizione”) abbiano già maturato la maggiorazione del voto ordinaria e siano iscritti nell’Elenco Speciale, gli ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi per l’attribuzione del voto maggiorato potenziato decorreranno da tale data.
La suddetta modifica statutaria avrà efficacia a partire dalla Data di Iscrizione e, sempre a decorrere da tale data, gli azionisti che non hanno concorso all’adozione della relativa deliberazione di approvazione (cioè quelli assenti, astenuti e dissenzienti) sono legittimati, senza esserne obbligati, a esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 2437 del Codice civile come richiamato dall’art. 127-quinquies, comma 8 del D. Lgs. n. 58/1998; l’avvenuta iscrizione del verbale sarà comunicata da parte della Società ai sensi della normativa, anche regolamentare, applicabile.
Si ricorda che l’efficacia della suddetta modifica statutaria (e, pertanto, il potenziamento del voto maggiorato e il correlato diritto di recesso) verrà meno in caso di avveramento di anche solo una delle seguenti condizioni risolutive (“Condizioni Risolutive”):
(i) l’ammontare in denaro eventualmente da pagarsi da parte di LU-VE agli azionisti che esercitino il diritto di recesso (l’“Ammontare del Recesso”), ecceda complessivamente l’importo di €25.000.000,00 (venticinquemilioni); e/o
(ii) l’eventuale differenza positiva tra (x) il prezzo di liquidazione unitario da riconoscere agli azionisti che esercitino il diritto di recesso (pari a €28,82 (ventotto/82) e (y) il prezzo di chiusura delle azioni LU-VE l’ultimo giorno del periodo di offerta in opzione, moltiplicata per il numero delle azioni LU-VE oggetto di recesso che debbano essere acquistate da LU-VE, ecceda complessivamente l’importo di €5.000.000,00 (cinquemilioni),
fermo restando, in ogni caso e per chiarezza, che l’Ammontare del Recesso sarà calcolato al netto degli importi dovuti dagli azionisti che esercitino i propri diritti di opzione e prelazione ai sensi dell’art. 2437-quater, commi 1 e 3, del Codice civile e/o (eventualmente) dai terzi che acquistino le azioni oggetto di recesso ai sensi dell’art. 2437-quater, comma 4, del Codice civile.
La Società potrà in qualsiasi caso rinunciare a una o a entrambe le suddette Condizioni Risolutive, anche ove già avverate. LU-VE comunicherà al mercato l’avveramento o il mancato avveramento (o la rinuncia, ove applicabile) delle Condizioni Risolutive stesse.
Per ulteriori informazioni sulla modifica statutaria approvata dall’odierna Assemblea Straordinaria si rinvia alla Relazione Illustrativa degli Amministratori sull’argomento all’ordine del giorno dell’assemblea medesima, disponibile presso la sede amministrativa della Società e sul sito internet www.luvegroup.com (sezione “Investor” - “Governo societario & azionisti” – “Per gli azionisti” – “Assemblea degli azionisti” - “Assemblea 1° luglio 2025”) nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato eMarket Storage consultabile all’indirizzo internet www.emarketstorage.com.
Entro i termini di legge e con le suddette modalità sarà messo a disposizione del pubblico il nuovo Statuto della Società, così come modificato dall’odierna Assemblea Straordinaria. Il rendiconto sintetico delle votazioni verrà reso disponibile sul sito internet www.luvegroup.com (sezione “Investor” - “Governo societario & azionisti” – “Per gli azionisti” – “Assemblea degli azionisti” - “Assemblea 1° luglio 2025”) entro il termine di 5 giorni dalla data odierna, come prescritto dalla normativa vigente.
Ulteriori informazioni sull’esercizio del diritto di recesso da parte degli aventi diritto saranno fornite in conformità alla normativa, anche regolamentare, vigente.